Rigenerare batteria auto

auto ritorno al futuro

auto ritorno al futuro

Rigenerare batteria auto

Esattamente come in ambito sanitario, è la profilassi a garantire un buono stato di salute generale.. Questo principio e valido anche per quanto riguarda la salute delle nostre batterie, per mantenere in salute le nostre batterie auto è opportuno effettuare periodiche analisi, in modo da evidenziare piccoli problemi che, se trascurati, porterebbero alla definitiva morte del dispositivo.

Desolfatore la soluzione?

La rigenerazione è l’unico metodo possibile per contenere il problema della solfazione, l’azione desolfatante azzera i malesseri latenti della batteria che, se sottovalutati, ne procurerebbero la rottura causando la prematura sostituzione.

Rigenerare batteria auto, Prevenire è meglio che curare

La durata media di una batteria per auto è all’incirca 4/5 anni (si possono raggiungere i 7 con prodotti di ottima fattura), sottoponendola a rigenerazione, è possibile posticipare la data di sostituzione, spendendo una cifra irrisoria rispetto ad una eventuale costosa sostituzione.

Rigenerare batteria auto, i dettagli del processo
Nel dettaglio, le operazioni da effettuare per la verifica dello stato della batteria si sviluppano in tre diverse fasi: analisi dello stato della batteria, rigenerazione (vera e propria) e ricarica dell’accumulatore.

-Rigenerare batteria auto, analisi dello stato della batteria.

Consiste in una verifica delle condizioni fisiche e chimiche in cui si trova la batteria. E’ lo stato del dispositivo a decretarne la rigenerabilità, che può essere garantita solo in assenza di danni strutturali e meccanismi da cortocircuito. In questa fase, un sistema automatizzato dialoga con l’operatore, fornendo anche indicazioni sui tempi richiesti per la rigenerazione dell’accumulatore in analisi.

furgoni

-Rigenerare batteria auto, rigenerazione da desolfatazione.

Desolfatore a impulsi promoziona Amazon

La batteria può essere portata a nuova vita con semplici accorgimenti tecnici. La progressiva morte degli accumulatori è legata alla formazione di piombo solfato che si deposita sugli elettrodi. A seguito di tale processo il circuito interno potrebbe risultare isolato, la batteria a questo punto) è definitivamente esausta e non recuperabile.

-Rigenerare batteria auto, ricarica.

Questa fase, di chiusura del possibile intervento, ripristina la differenza di potenziale tra gli elettrodi della batteria, una batteria “salvata”, non è solo risparmio economico da parte nostra, ma anche un risparmio ecologico per l’ambiente.

Queste tre fasi, sono eseguibili soltanto grazie all’utilizzo di strumenti di precisione professionali. Come possiamo mantenere o risanare una batteria allora?

Come detto in precedenza, la solfazione è il vero tallone di Achille per tutte le batterie, l’utilizzo di un desolfatore (in vendita nel nostro store) aiuta a prevenire queste formazioni sulle piante, ed in alcuni casi, un ciclo prolungato permette di ridonare alle batterie lo spunto iniziale.