Vendita caricabatterie

vendita caricabatterie

vendita caricabatterie


Vendita caricabatterie

Quanti tipi diversi di batterie esistono sul mercato? Le tecnologie delle batterie sono in continua evoluzione, non tanto quelle (diciamo) classiche per auto e moto, ma quelle per i sempre più piccoli device. Le nuove tecnologie consentono una durata più lunga, ma principalmente cicli di ricarica continui, che non deteriorano la batteria stessa.

Vendita caricabatterie, Tecnologia batterie ni-mh

Le ni-mh hanno subito negli ultimi tempi un evoluzione degna di nota. sebbene molto simili per misure alle ni-cd, fino a 3-4 anni fa non erano molto performanti, avevano dei rendimenti praticamente identici alle batterie al ni-cd di voltaggio e corrente inferiori. in pratica una 9,6v-3000mah al ni-mh era paragonabile, come rendimento, ad una 8,4v-2000mah al ni-cd. l’unico vantaggio che avevano era che si potevano caricare anche con correnti maggiori.

Oggi le ni-mh hanno raggiunto livelli equivalenti, se non superiori, a quelli delle ni-cd e il loro utilizzo, specialmente nei pacchi batteria “mini”, ha superato abbondantemente quello delle ni-cd.
Unico “neo” a sfavore di questa tecnologia, è che richiedono l’utilizzo di un caricabatteria apposito (ad impulsi) per essere caricate correttamente. l’utilizzo di un caricabatteria per ni-cd viene sconsigliato perché, oltre a non caricarle perfettamente, a lungo andare può rovinarle irrimediabilmente.

Vendita caricabatterie, li-po/li-poly

Le batterie li-po/li-poly appartengono all’ultima generazione di batterie per il modellismo radiocomandato. forniscono un altissimo spunto di corrente, inimmaginabile per tutte le altre batterie, la loro chimica non tollera correnti di ricarica maggiori al loro valore nominale (possono addirittura esplodere).

Questo tipo di batterie possono essere di larghezza e di altezza pressoché costanti ma di lunghezza variabile a seconda del loro amperaggio, forniscono una tensione di 3,7v.

– un pacco batterie da 7,4v -1350mah ha circa le seguenti dimensioni :35 x 16 x 69 mm
– un pacco batterie da 11,1v-2000mah ha circa le seguenti dimensioni: 35 x 22 x 100 mm.

Queste batterie li-po/li-poly devono essere ricaricate con un apposito caricabatterie. non possono essere assolutamente utilizzati altri tipi di caricabatterie al di fuori di quelli specifici per le li-po, non soffrendo di effetto memoria, non necessitano di essere scaricate prima di essere nuovamente ricaricate.

Caricabatterie e maintainer Black & Decker 6-12v, BDV090

La tensione nominale di una cella LiPo è di 3,7 Volt, le LiPo, hanno bisogno di molta attenzione nella loro carica e nella loro scarica. Assolutamente da “non dimenticare”, le batterie LiPo, devono essere caricate solo con i caricatori predisposti per celle LiPo.

E’ preferibile utilizzare caricatori per LiPo automatici, la comodità di impostare solo la corrente di carica e il numero delle celle è innegabile, durante la carica, è consigliato l’uso di un equalizzatore di celle.

Se la batteria si gonfia, è sconsigliato il suo uso, se le celle vengono sovraccaricate o si richiede troppa corrente in scarica, tendono ad incendiarsi, le batterie LiPo utilizzano solitamente un involucro molto delicato. Non sopportano temperature superiori ai 60°C. Le celle si possono collegare in serie, in parallelo oppure in combinazione di serie e parallelo.

Vendita caricabatterie, come scegliere

La scelta del caricabatteria non è sempre facile, in base alle caratteristiche delle batterie che si vogliono caricare (ni-cd, ni-mh, li-po…..) , a seconda dell’uso che se ne vuole fare, ma anche in base a quanto vogliamo spendere (cosa da non sottovalutare). I prezzi variano di molto, sono in commercio caricabatterie da 10 euro fino ad arrivare a vere e proprie “postazioni di ricarica” che superano i 150 euro.

Vendita caricabatterie, cosa tener conto

-possibilità di scegliere la corrente di carica
-possibilità di scegliere la tensione di carica
-sensore di raggiungimento carica
-carica di mantenimento
-possibilità di caricare più tipi di batterie
-possibilità di scaricare le batterie.

Vendita caricabatterie, requisito fondamentale

Uno dei requisiti fondamentali, è quello che il nostro caricabatterie abbia la possibilità di settare il valore della corrente di carica in modo da fornire alla batteria quel famoso “1/10” di corrente necessario per una corretta ricarica.