Caricabatterie servizi camper

Caricabatterie servizi camper

Una delle prima soluzioni da prendere in considerazione per ricaricare la batteria servizi del camper è l’installazione di un

caricabatterie camper

caricabatterie camper

(booster). Tutti sanno che l’alternatore è in grado di ricaricare la batteria d’avviamento di qualsiasi autovettura. Nei camper l’alternatore, quando il motore è acceso, ricarica sia la batteria servizi che quella d’avviamento.

E’ un caricabatterie servizi camper “switching” in grado di controllare elettronicamente tutte le sue fasi di carica grazie a un microcontrollore avanzato.

Caricabatterie servizi camper, i vantaggi

I vantaggi offerti dal dispositivo riguardano la diminuzione dei tempi di ricarica, con ottimizzazione della ricarica stessa, ottenute applicando ai capi della batteria una tensione stabilizzata. In questo modo l’alternatore del veicolo carica simultaneamente la batteria motore e la batteria servizi, essendo collegate tra loro dal relè.

Quando la tensione della batteria servizi risulti inferiore a quella del motore, il booster preleverà energia dalla batteria motore, caricata dall’alternatore, e la travaserà nella batteria servizi.
Il vantaggio del booster è sicuramente un’ottimizzazione della carica della batteria servizi, evitandone la solfatazione, ovvero il fenomeno per cui una batteria scarica, o tenuta per molto tempo ad un basso livello di carica, tende a formare degli ossidi sulle piastre, che impediscono le normali reazioni chimiche che danno l’accumulo di energia.

Caricabatterie servizi camper, batterie servizi a cosa serve?

ACQUISTA QUI UN DESOLFATORE PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA BATTERIA

Per cosa sono state progettate le batterie servizi dei Camper?
La batteria ermetica con tecnologia AGM, è stata progettate per l’impiego sia ciclico che a tampone.
La particolare tecnica costruttiva rende queste batterie totalmente ermetiche escludendo possibili fuoriuscite di gas o acido in qualsiasi posizione di funzionamento.
Queste batterie sono esenti da manutenzione e possono funzionare a temperature da – 20 a + 45 %.
Queste speciali batterie hanno la caratteristica di potere subire scariche più veloci rispetto alle normali batterie.
L’impiego più comune di queste batterie è:
– Come batterie tampone.
– Impianti fotovoltaici.
– Servizi di bordo.
– Avviamento di motori fuoribordo a benzina.
– Segnaletica stradale illuminata.
– Lampioni fotovoltaici.