Caricabatterie campeggio
Quale caricabatterie campeggio usare? Il ragazzo della foto ha sicuramente trovato la soluzione più eco-economic-social oggi disponibile, ma non tutti saranno pronti a “pedalare e pedalare e pedalare e……” avete capito. Vediamo allora come scegliere il caricabatterie campeggio più adatto.
L’assorbimento dei moderni elettrodomestici sui veicoli da campeggio mette a durissima prova la batteria. Le batterie avviamento, che erogano correnti elevate in un breve lasso di tempo, non sono sicuramente le più adatte per questo tipo di lavoro, queste batterie sono concepite per una scarica lenta e continua. Per questo tipo di utilizzo è necessaria una batteria di bordo che sia resistente al ciclaggio, cioè una batteria per servizi.
Le batterie possono essere di diverse tecnologie:
-acido libero
-gel
-AGM o celle a spirale
Queste le categorie (ad oggi) più utilizzate, la tecnologia in questo settore è un pochino “ferma”
tutte queste tipologie sono riconducibili alla macro categoria delle batterie piombo-acido. Le batterie ad acido libero sono state via/via sostituite a causa dell’elettrolito liquido, che risulta sensibile alle temperature elevate. Possono verificarsi fuoriuscite e l’esalazione di gas maleodoranti ed esplosivi.
Caricabatterie campeggio, batterie gel
La batteria gel è a prova di fuoriuscite, non produce gas, è resistente e non richiede manutenzione, questi sono i pro, di contro il gel aumenta la resistenza elettrica della batteria, cosa che la rende inadatta a tensioni di scarica elevate. La ricarica veloce e/o la carica parziale non sono possibili. Una batteria gel si può ricaricare soltanto mediante un caricabatterie con apposita curva di carica.
Caricabatterie campeggio, batterie AGM
Le batterie AGM rappresentano la tecnologia più moderna delle batterie piombo-acido. AGM sta per Absorbent Glass Matt, una microfibra di vetro che trattiene completamente l’acido, consentendo di ridurre la distanza tra le piastre e di impiegare una minore quantità di acido, le batterie risultano più leggere. La batteria AGM è più stabile dal punto di vista meccanico e dura più a lungo.
Se la batteria va installata nella cabina del veicolo, è preferibile optare per una batteria AGM. Per un veicolo utilizzato di rado, che necessita della batteria soltanto per alimentare i componenti elettrici durante il viaggio verso il campeggio più vicino, in genere è sufficiente una batteria ad acido libero resistente al ciclaggio.
Caricabatterie campeggio, la carica
Le batterie ad acido libero si possono caricare con un caricabatterie, per la manutenzione ordinaria possimao utilizzare un desolfatore. Per sfruttare al 100% il potenziale di una AGM è consigliabile utilizzare un caricabatterie con curva di carica AGM. Batteria, caricabatterie, convertitore, cablaggio e componenti elettrici devono essere reciprocamente adeguati.
Caricabatterie campeggio, risparmiare
L’acquisto di una batteria per servizi è più costosa, per via dello spessore superiore delle piastre e della quantità di piombo conseguentemente maggiore. In compenso, però, offre un numero molto più alto di cicli rispetto a una batteria avviamento.