Carica batterie camper
Carica batterie camper. Siamo completamente sicuri di effettuare la procedura giusta quando ricarichiamo le batterie del nostro amato camper? La procedura da effettuare per una corretta ricarica è valida sia per le batterie del motore, sia per quella di servizi.
Le batterie di servizi sono quelle che forniscono più energia perché alimentano oltre le plafoniere, le ventole del riscaldamento, la pompa dell’acqua e molto altro. Una buona manutenzione delle batterie e le corrette procedure per ricaricarle, sono spesso “sottovalutate”, anche da camperisti di vecchio corso.
Il rischi è sempre lo stesso, si lascia il camper “fermo” per parecchio tempo e la batteria si rompe. Quindi per non rovinarsi le vacanze e viaggiare in sicurezza, vediamo i principali errori da evitare.
Carica batterie camper, le batterie dei servizi, possono essere di due macro tipologie:
–AGM
-Gel
Se lasciate scariche per un lungo periodo, succede che queste batterie, non le si possa più recuperare, per evitare questo, è consigliato effettuare una ricarica della batteria per 24 ore, ogni 15 giorni. molti camperisti per ovviare a questo problema, installano sul loro camper un pannello solare, che in qualunque momento tiene in carica sia la batteria del motore, sia quella dei servizi.
Altra soluzione è quella di tenere fissa in carica la batteria, anche questa pratica, può causare danni se non teniamo sotto controllo il tutto, il carica batterie infatti stacca e attacca la ricarica in modo automatico, purtroppo a volte succede, che la batteria possa essere difettosa e questo automatismo potrebbe non funzionare.
Carica batterie camper, ricaricarle viaggiando
Per ricaricare le batterie del camper viaggiando, si deve sapere che occorrono 24 ore per la ricarica completa. Quindi se effettuiamo tratte brevi, tenendo accesi il frigorifero, il clima e l’autoradio, può darsi che al ritorno, le batterie non siano cariche.
Quindi è importante pianificare la strategia “Salva Batterie”, perchè permetterà di viaggiare con il Camper efficiente e di evitare disagi.