Carica batterie barca

desolfatore

desolfatore per barca

Carica batterie barca

Carica batterie barca, prodotto adatto a tutte le “taglie”.

Caricabatterie 12V 20A per batterie agli Ioni di Litio Uso Professionale Camper, Barca, Auto

La stessa quantità di corrente che viene consumata dagli apparecchi elettrici a bordo dovrà essere fornita alle batterie per evitare che queste si scarichino completamente.

Per ricaricare una batteria al piombo ed elettrolita da 12 Volt, dobbiamo applicare ai suoi poli una tensione compresa circa tra 14.4V e 14.7V, questo assicura una ricarica completa

Le batterie al piombo sono soggette ad un fenomeno che risponde al nome di “autoscarica”, questo fenomeno causa un lento, ma progressivo scaricamento della batteria stessa, non sempre i dispositivi deputati alla ricarica delle nostre batterie sono così sofisticati da applicare queste strategie di ricarica.

Carica batterie barca, l’alternatore

L’alternatore non è altro che un generatore di corrente. La corrente generata dall’alternatore non è direttamente utilizzabile per caricare le batterie, ma deve essere prima trasformata in corrente continua e portata ad una tensione compatibile con la ricarica.

L’alternatore non è capace di caricare una batteria al 100%, molte barche sono dotate di dispositivi elettronici chiamati ripartitori di carica, questo strumento serve per suddividere la carica tra gruppi diversi di batterie, gestendo e instradando più corrente verso la batteria più scarica.

Carica batterie barca, tallone di Achille

Il limite del ripartitore di carica, è quello di diminuire ulteriormente la capacità di carica della batteria. Quando la batteria è vicina al 70% della sua capacità nominale, la corrente che l’alternatore riesce ad inviare è davvero bassa.

Un altro modo di ricaricare le batterie consiste nell’utilizzo di un generatore elettrico.

Senza considerare quelli installati fissi a bordo, prerogativa di barche da una certa dimensione in su, in commercio se ne trovano di tutti i tipi e per tutte le tasche. Sui 1000 euro, ma anche meno, si possono trovare dei generatori da 1 – 1.5 KW con motori a quattro tempi.

Se avete a bordo un carica batterie da banchina, la cosa migliore è attaccare l’uscita a 220V del generatore direttamente alla presa 220V della barca. In questo modo la circuiteria elettronica del vostro carica batterie provvederà a ricaricare ottimamente le batterie ad esso collegate.

Carica batterie barca, ecologico

Esiste anche una modalità “green” per la produzione di energia elettrica, si tratta della metodologia fotovoltaica. I punti di forza per questa metodologia sono tanti:

-è ecologica, adatta alle condizioni climatiche estive, questo strumento consente di raggiungere la tanto desiderata autonomia energetica a bordo. Con un solo pannello fotovoltaico da 85W riesco infatti a sopperire praticamente alla totalità dei consumi medi.