Batterie servizi camper
Come produrre elettricità in camper, ed i diversi tipi di batteria servizi, oggi parleremo proprio delle batterie servizi camper, cercheremo di rispondere a tutte le domande che ci avete inviato.
Il mercato oggi offre diverse soluzioni in merito alle batterie servizi camper, per non rimanere intrappolati in una miriade di sigle/siglette, bisogna conoscere i differenti tipi di batterie in vendita, in modo da ponderare con attenzione non solo l’acquisto della batteria servizi camper (onerosa), ma anche dei dispositivi necessari a ricaricarla. La prima grossa differenza da prendere in considerazione è quella fra una normale batteria d’avviamento e una batteria a scarica lenta. Le batterie d’avviamento sono costruite in modo molto differente rispetto alle batterie a scarica lenta.
La macro differenza tra le batterie servizi camper, è che le normali batterie d’avviamento dispongono di piastre più sottili e numerose, poiché devono disporre della capacità di fornire la corrente di spunto in Ampere sufficiente all’avviamento del motore, e perciò devono erogare una grande quantità di energia in un breve lasso di tempo.
Le batterie a scarica lenta, hanno la caratteristica di poter erogare realmente la corrente in Ah dichiarata in maniera lenta e costante nel tempo.
Ovviamente, possiamo utilizzare come batterie servizi camper entrambe le tipologie di batteria, ma è ovvio che le batteria d’avviamento offriranno prestazioni più scarse e meno durature nel tempo rispetto alle batterie a scarica lenta, soprattutto durante la stagione fredda.
Fra le batterie a scarica lenta, spiccano le batterie AGM, questo tipo di batterie dispongono di una maggiore capacità, e si prestano in modo ottimale alle esigenze del camperista. In particolare, la tecnologia AGM risulta ideale nel sopportare numerosi cicli di scarica profonda. Le batterie AGM sono realizzate con piastre di tipo piombo calcio nelle quali è avvolto un materiale assorbente imbevuto di acido, tale tecnologia permette all’elettrolito di evaporare durante la fase di carica e scarica, al termine della quale le bollicine prodotte si rimescolano con l’acido portando la batteria a mantenere un rendimento efficiente.
Altro punto a favore delle batterie AGM è quello di essere esenti da perdite e da manutenzione, le AGM resistono meglio anche al fenomeno di autoscarica.
Batterie servizi camper, i punti sfavorevoli
Le controindicazioni di questo tipo di batterie sono:
-il peso elevato
-il prezzo alto, si aggira fra i 200 e i 300 euro.
Batterie servizi camper, prestare attenzione
Una cosa importante da considerare che tali super-batterie VANNO CARICATE con dispositivi altrettanto efficienti, altrimenti disporremmo di un grosso serbatoio di energia che sfrutteremo solo in parte.