Batteria camper scarica
“camperisti” di tutto il mondo UNITEVI, non sono “matto” (forse un po’ si), è soltanto lo sfogo di un guidatore esasperato da problemi continui alla batteria del suo “fidato” camper.
Dopo molte noiose (costose) “anomalie” di batteria camper scarica, ho deciso di informarmi sulle possibili cause, e quale strumento migliore del Web. La prima cosa che ho imparato è che la batteria ha un ruolo molto importante nel nostro camper, spesso (il mio caso) è causa di inefficienze e cattivi funzionamenti. Premesso che la batteria del camper non viene mai impiegata in modo ottimale. Si deve tener presente che una scarsa manutenzione e l’uso discontinuo, sono le principali cause di invecchiamento della batteria.
Batteria camper scarica, come ricaricala
La ricarica, di una batteria camper scarica, deve avvenire lentamente, preferibilmente con una corrente pari o inferiore ad 1/10 della capacità nominale dichiarata (esempio: 9 Ampere per una batteria da 90 A/h). Il voltaggio di alimentazione non deve superare i 14,4 V. Per caricare completamente una batteria da 100 A/h con una corrente da 10 A occorrono almeno 24 ore. Il voltaggio fornito della batteria non deve mai scendere sotto i 10,8 V.
Quasi tutti i camperisti lamentano che la batteria dei servizi dura poco e molti si ritrovano a doverla sostituire in media ogni due stagioni (costoso). Una premessa doverosa è che le batterie non sono tutte uguali, quelle che pesano poco e costano ancora meno sono poco affidabili e hanno sicuramente una durata ridotta, in nostro aiuto può essere utile utilizzare un DESOLFATORE.
Batteria camper scarica, il consumo
In 5 ore di viaggio (media giornaliera) si possono accumulare circa 25 – 30 A/h. Mentre, durante la sosta in campeggio, durata media di circa 17 ore, allacciandosi alla colonnina elettrica a 220 v, la batteria riceverà circa 45 – 50 A/h, il bilancio energetico tende ad essere negativo anche in condizioni ottimali, quindi ogni giorno preleviamo dalla batteria un pò di A/h. Quindi dobbiamo sempre partire con la carica massima (almeno 90 A/h) per avere una scorta che ci permetterà di completare la vacanza senza problemi energetici.
Batteria camper scarica, pannelli solari
La presenza di pannelli solari migliora sicuramente la situazione ma non la risolve, essi forniscono energia in modo sufficiente solo se ben esposti, tale energia non è prevalente rispetto a quella fornita dall’ alternatore o dalla linea a 220 V.
Una soluzione per mantenere “in forma” le batterie del nostro Camper, è quella di installare un desolfatatore in modo permanente nel vano batteria, il sistema automatico del piccolo oggetto, consente di mantenere in perfetta forma le batterie.