Batteria scarica

desolfatore

desolfatore modello

Batteria scarica, come risolvere

Cosa è la cosa più “fastidiosa” che può capitare ad un automobilista?

In verità sono due:

-La prima è “forare” una gomma (o peggio lo squarcio).
-La seconda è la batteria scarica.

Per risolvere la prima basta soltanto un po’ di “olio di gomito”, un cric e una croce a tubo, per risolvere il secondo problema invece, ci vuole un po’ più di tempo, vediamo come.

Avete dimenticato l’autoradio o le luci della auto accese? Allora sicuramente la vostra batteria sarà scarica, e non avrà lo “spunto” necessario per riuscire ad accendere la macchina, niente panico! se appartenete al “sesso femminile” prendete il vostro iPhone e chiamate un “baldo giovane” (oppure papa), e subito il problema sarà risolto senza che vi roviniate lo smalto, se invece fate parte della sponda inversa (uomini) vediamo come risolvere il problema senza chiamare il meccanico di fiducia (soprannome “vampiro”).

Non c’è bisogno che compriate un’altra batteria (nella maggior parte dei casi), una batteria scarica non vuol dire una batteria “defunta“, la prima mossa è quella di assicurarci che il problema sia veramente la batteria. Per poter accendere un’auto con la batteria scarica ci sono due metodi veloci:

-Accensione a spinta.
-Accensione con i cavi.

desolfatore

desolfatore feed amazon

Per accendere la macchina spingendola, avremo bisogno dell’aiuto di un amico in stile “the rock“, entrate in macchina mentre il vostro amico “forzuto” spinge la macchina, a questo punto girate la chiave dell’accensione, premete tutto il pedale della frizione, innestate la marcia… E via!
Quando la macchina avrà raggiunto una certa velocità, inizia a rilasciare il pedale della frizione, mentre lo fate diamo qualche colpo di acceleratore. Non spegniamo la macchina subito ma percorriamo qualche chilometro.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE DESOLFATORE

Il secondo metodo, di accensione è quello di utilizzare i cavi, apriamo il cofano, e colleghiamo i cavi delle due batterie (la nostra e quella di un amico), Il cavo rosso all’estremità del polo positivo di tutte e due le auto, Il cavo nero al cavo negativo della batteria scarica, e l’altra all’estremità della vettura scarica.

UTILIZZO DENSIMETRO

Densimetro questo sconosciuto! Il densimetro è uno strumento che serve per misurare la densità/acidità e quindi la carica dell’elemento che si sta provando (batteria). Il funzionamento può essere eseguito soltanto con batterie ad acido, grazie al densimetro aspiriamo tanto acido quanto basta per far galleggiare la peretta e dopo averla fatta assestare con una piccola rotazione del densimetro, prendere visione dello stato di carica indicato dal livello dell’acido stesso.
BATTERIA CARICA

DENSIMETRO, BATTERIA SCARICA

Se il livello dell’acido si attesta sul ROSSO su tutti e sei gli elementi, indica che serve soltanto ricaricare la batteria

Un valore di batteria GUASTA, è indicato come elementi, che indicano uno stato di carica soddisfacente (VERDE) ed uno, l’ultimo a destra, è scarico ( ROSSO ). Siccome non è possibile che un solo elemento sia scarico, quell’elemento è GUASTO.

Accendete la macchina con la batteria carica e tenetela sui 2000 giri per circa 20 secondi, dando qualche colpo di acceleratore (la famosa “sgasata”), poi accendete l’altra auto con la batteria scarica.
Lasciate i cavi attaccati alle due batterie per circa 5 minuti, questo permetterà di caricare la batteria (un minimo), stacchiamo i cavi, percorriamo qualche chilometro, questo farà si che l’alternatore carichi bene la batteria.

Per la manutenzione della batteria dell’auto/moto/camper, possiamo prevedere l’acquisto di un desolfatore, per maggiori informazioni su prezzi e modalità di spedizione, visitate la nostra pagina “acquista desolfatore

Batteria barca/auto/moto/camper scarica?……. Nessun problema con il “resuscita” batterie Desolfatore.